Etichette
- Blogtour
- Dipinti
- Divinità letterarie
- Ossessione
- Parole di altri
- presentazione
- Racconti
- Riflessioni di carta
- Romanzo: EVA
- Romanzo: Fotografie in Re Maggiore
- Youth's follies
lunedì 8 febbraio 2021
La colonna sonora alle Fotografie
giovedì 22 ottobre 2020
Torna Fotografie in Re Maggiore
Arriva oggi la seconda edizione di Fotografie in Re Maggiore:
Un appartamento, due amiche che, mano nella mano, corrono alla ricerca della serenità.
Elisa è una ragazza semplice, da sempre innamorata del suo fidanzato, con un lavoro sicuro ma senza stimoli. Livia è piena di vitalità, ama l’amore e la sua sfuggevolezza, forse anche per questo ha una relazione con un uomo sposato. Ma la vita le mette di fronte a delle scelte, a ostacoli diversi, come il fortuito incontro con Mattia che farà nascere qualcosa di inaspettato nel cuore di Livia; o l’incognita del futuro quando il lavoro che ami e odi allo stesso tempo, non è più tuo. Nuove esperienze, balli in maschera, pub, amiche più o meno simpatiche… tante risate, ma anche delusioni, inaspettati tradimenti e… baci rubati.
🛒SHOP: Amazon.it: Qui
Amazon.com: Qui
venerdì 6 aprile 2018
Melodramma e blueberry muffin
lunedì 5 febbraio 2018
Momenti dalla presentazione a Bruges
venerdì 26 gennaio 2018
Incontrarsi un giorno a Bruges
Elisa si alzò pigramente dal divano stirandosi la schiena come un gatto:
- Ricordami... cos'è che dobbiamo fare? -
- Non è possibile che non te lo ricordi! Dobbiamo andare a parlare di noi e di Roma -
- Uff, lo sai che odio parlare in pubblico -
- Come musicista devi davvero superare questa cosa -
- Va bene, va bene, prendo la valigia e partiamo... non vuoi proprio dirmi la destinazione segreta? -
- Ti dico solo di vestirti pesante -
- Cosa??? Non mi dirai che stiamo andando di nuovo in Belgio -
- Ebbene sì -
- Ma ti ricordi com'è andata l'ultima volta? -
- Non preoccuparti, questa volta niente boschi, niente bicicletta e pensa c'è persino il sole -
- Va bene, mi hai convinta, andiamo -
Questa sera a Bruges:
La serata si dividerà tra:
- La lettura di alcuni estratti del romanzo con la partecipazione di Ortensia Semoli; attrice e regista, che abbiamo avuto il piacere d’incontrare qualche anno fa a Bruges in occasione dello spettacolo teatrale Amori, beffe e gelosia.
- Un giro a Roma con gli occhi delle due protagoniste del romanzo; uno sguardo su Roma vista da due romane DOC.
- Esposizione di fotografie e dipinti dell’autrice ispirati a Fotografie in Re Maggiore, accompagnati da un cocktail in tema col romanzo e fortemente raccomandato dalle protagoniste.
Appuntamento venerdí 26 gennaio 2018 nel Meersenhuis, Oostmeers 3, 8000 Bruges.
La serata inizia alle 20.00 (porte aperte alle 19.30).
sabato 23 settembre 2017
Compagni di viaggio letterari
Quando si attraversano le pagine di un romanzo si parte senza sapere dove si arriverà, si viaggia lontano, si prende un'altra identità e si pensano cose e si agisce in un modo che non avremmo mai immginato di poter fare...
A me piace viaggiare lontano, a volte adoro ritrovarmi tra le strade di Tokyo, mangiare cibo nuovo, diventare amica di persone con una vita molto diversa dalla mia. In questi giorni sono a Parigi negli anni'50. Nell'ultimo anno sono stata nell'Italia del '600, a Londra negli anni '30 e poi ancora a New York.
Sono stata un giovane ebreo americano che cerca il suo equilibrio dallo psicanalista, una giovane francese che scappa di casa e se ne va a Parigi. Sono stata una giovane donna innamorata, che creduta una strega viene arsa sul rogo.
Ho creato Elisa e Livia come mie perfette compagne di viaggio, chissà a chi altro piacerebbe viaggiare con loro...
Nel blog Un buon libro non finisce mai si parla di viaggio nella lettura, sei romanzi come fuga dalla quotidianità e un piccolo assaggio di Normandia.
martedì 18 luglio 2017
Amarsi un po'
Sentire il sentimento dell’altro, senza poterlo contraccambiare apertamente, doverlo misurare, chiuderlo in una scatola e non esternarlo.
Fingere di non amare, vedere l’amato con un’altra persona, sentire il proprio intimo trafitto e sorridere, limitarsi a un “voler bene”.
Ballare insieme, davanti a tanti altri, essere vicini, sfiorarsi e fingere che il cuore non abbia avuto un contraccolpo.

Amarsi un po’ è come bere.
Più facile è respirare.
Basta guardarsi e poi
avvicinarsi un po’
e non lasciarsi mai
impaurire, no no.
Però, però volersi bene, no
partecipare è difficile
quasi come volare.
giovedì 6 luglio 2017
I baci di Andrea
Tornando al tema bacio, un estratto da Fotografie in Re Maggiore, i baci tra Elisa e Andrea:

Perfetti sulle mie labbra mi legavano a lui. I nostri primi baci erano stati emozionati, ansiosi; erano stati i primi, ma me n’ero impossessata come fossero dovuti essere gli ultimi.
Il desiderio di Andrea di volermi rubare l’anima con quei baci.
Ora erano diversi, preziose promesse che richiamavano ogni felicità tra noi trascorsa e profetizzavano un futuro per sempre insieme.
(Fotografie in Re Maggiore)
venerdì 30 giugno 2017
Scarpe in valigia...
venerdì 16 giugno 2017
Monika M parla di Fotografie in Re maggiore
domenica 21 maggio 2017
Youth's follies
(Fotografie in Re Maggiore)
Anche per me la fobia da invecchiamento si fa tangibile con il compleanno in arrivo. Il desiderio di poter fermare il tempo, immobilizzare lo scorrere degli anni, riportare indietro le giornate perse l'una dopo l'altra. 33 sembra un buon numero per farsi fare un ritratto...
venerdì 12 maggio 2017
Un ballo lento
Foto frutto di una fortunata ricerca in internet, senza fonte |
Ella Fitzgerald - Dream A Little Dream Of Me
lunedì 8 maggio 2017
Elisa disse che li avrebbe comprati lei i fiori
martedì 2 maggio 2017
Incontro con l'autore...
lunedì 24 aprile 2017
La giornata dei fiori e dei libri
giovedì 6 aprile 2017
Intervista a Radio Alma Brussellando
lunedì 3 aprile 2017
Preparativi...
lunedì 27 marzo 2017
mercoledì 8 marzo 2017
Presentazione ed esposizione a Bruxelles
lunedì 16 gennaio 2017
Un perfetto e ansioso Blue Monday
La parola ansia regna nella mia vita e di molte delle persone che mi circondano. È una mia impressione o l'ansia è sempre più popolare ultimamente? Sicuramente nei social ci sono un bel numero di video, foto e post che hanno per tema l'ansia.
Ansia per cosa? Per il lavoro, per averlo o per doverlo trovare, per lo studio, ansia da impegni, ansia nelle relazioni...
Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno; perché fa freddo, perchè la gioia del Natale è alle spalle e l'estate è lontanta.
Per me oggi non è un giorno triste, ma, come troppo spesso accade, un giorno pieno d'ansia per gli impegni e gli orari da incastrare, per gli obiettivi da raggiuingere, per le scadenze da rispettare.
Allora mi sento un po' come Elisa di Fotografie in Re Maggiore che sin dalle prime parole si confessa come ansiosa cronica.
E per citare Ascanio Celestini: "C'ho l'ansia!"